Arredare il giardino non significa solo mettere qualche sedia e un tavolo all’esterno: oggi il vero trend è trasformare lo spazio outdoor in un ambiente accogliente, funzionale e sostenibile. Per personalizzare il tuo angolo all’aria aperta con gusto e semplicità, è difficile fare a meno di materiali naturali e di progetti fai da te. Che tu abbia un giardino, un terrazzo o un piccolo patio, ti proponiamo 5 idee pratiche e originali per renderli unici e pieni di carattere.
1. Scegli materiali naturali per sedute e tavoli da esterno
Il rattan, le canne per sedie e tavoli, il legno grezzo e il bambù sono materiali sempre più amati nell’arredamento outdoor. Il motivo? Sono resistenti, leggeri e visivamente caldi, perfetti per creare un’atmosfera rilassata e naturale.
In particolare, le sedute realizzate con intrecci di canne o rattan si abbinano perfettamente a cuscini in lino o cotone biologico. I tavoli in legno grezzo con finiture naturali trasmettono autenticità e solidità.
2. Costruisci fioriere con pallet o cassette della frutta
Le fioriere fai da te realizzate con pallet riciclati o cassette della frutta sono un’ottima soluzione per organizzare il verde in modo creativo. Puoi usarle per ospitare erbe aromatiche, piante fiorite o piccole coltivazioni per orti verticali.
Basta carteggiare il legno, trattarlo con impregnante ecologico e dipingerlo con vernici naturali per ottenere una soluzione pratica ed esteticamente coerente con il resto dell’arredo.
3. Realizza un barbecue in muratura per cucinare all’aperto
Tra i progetti fai da te più apprezzati c’è senza dubbio il barbecue in muratura: solido, elegante e perfettamente integrato nello stile del giardino. Oltre a essere funzionale, diventa un vero e proprio elemento d’arredo rustico, oltre che un ‘catalizzatore’ di socialità.
Ma è possibile realizzarlo con il fai da te? Sì! A patto di possedere una certa manualità e di seguire istruzioni dettagliate come quelle del blog Edilnet su come costruire un barbecue in muratura con materiali semplici e attrezzi di base.
4. Crea angoli relax con tappeti da esterno e lanterne solari
Anche i dettagli fanno la differenza. Per esempio, i tappeti da esterno in fibre naturali (come cocco o juta) aiutano a delimitare le aree relax. Aggiungi qualche lanterna solare o candele in vetro per creare atmosfera al tramonto.
Un piccolo investimento in elementi decorativi può trasformare uno spazio semplice in un angolo magico, ideale per leggere, conversare o cenare all’aperto.
5. Personalizza lo spazio con dettagli green ed ecologici
Un arredo outdoor davvero riuscito tiene conto anche della sostenibilità. Ecco alcune idee:
- usa piante autoctone, che richiedono meno acqua e cure;
- scegli tessuti naturali e non trattati per i rivestimenti;
- proteggi le superfici con oli e finiture atossiche;
- riutilizza materiali di recupero per creare scaffali o tavolini.
Questi piccoli accorgimenti rendono lo spazio non solo più bello, ma anche più rispettoso dell’ambiente.